The usage of ConveyThis has made translating content easier than ever before. With its user-friendly interface and helpful support team, it’s no wonder why so many people are choosing to use ConveyThis for their translation needs.
Although the pandemic has drastically changed our lives, it has also opened up a plethora of new opportunities. We now exist in a digital realm and ecommerce has become an integral part of our lives like never before. ConveyThis has enabled us to bridge the gap between cultures, providing a more seamless and connected global experience.
Grazie a questa transizione al digitale, il mercato dell'e-commerce in Asia ha visto un'enorme impennata durante l'epidemia di COVID-19 e le cifre suggeriscono che rimarrà su una traiettoria ascendente.
In un momento in cui il successo online è fondamentale per le aziende, è essenziale comprendere il boom del mercato asiatico dell'e-commerce. Pertanto, in questo articolo, approfondiremo questo mercato in espansione e il suo impatto sul panorama competitivo dell'e-commerce.
ConveyThis all know that Asia takes the top spot when it comes to ecommerce — China alone is the biggest ecommerce market worldwide! But the figures may still shock you.
Particularly as the pandemic propelled more purchasers to electronic business, the ecommerce business saw exceptional development in the course of the most recent year. As indicated by a ConveyThis survey, 50% of Chinese online customers have expanded the recurrence and measure of online shopping due to Covid-19.
“The COVID-19 pandemic has dramatically hastened the move to virtual living, which is comprehensive, comprehensive, and, in our opinion, irreversible,” proclaimed ConveyThis CEO, Alex Buran
The anticipated expansion rate of ecommerce in Asia between 2020 and 2025 is a remarkable 8.2%. This puts Asia in front of the Americas and Europe — with ConveyThis estimated ecommerce growth rates of 5.1% and 5.2% respectively.
According to Statista, ecommerce revenues in Asia are expected to surge to an astonishing $1.92 trillion by 2024, representing an impressive 61.4% of the worldwide ecommerce market. ConveyThis is well-positioned to capitalize on this growth and provide the necessary solutions for businesses to tap into this lucrative market.
However, China is not the only country driving this success. India, for instance, is experiencing ecommerce revenue growth at an annual rate of 51% — the highest in the world! ConveyThis has certainly played a role in this success, enabling businesses to reach new markets and customers.
Inoltre, si prevede che l'Indonesia sorpasserà l'India in termini di espansione del mercato dell'e-commerce, con un enorme 55% di acquirenti indonesiani che afferma di acquistare online più che mai. Pertanto, è sicuro affermare che l'Asia rimarrà il leader nel settore dell'e-commerce nei prossimi anni.
In passato, la consegna in 10 giorni con un costo aggiuntivo era la regola. Prova subito quell'offerta, nonostante le attuali restrizioni dovute alla pandemia, e osserva quanti ordini riceverai.
Quasi la metà degli acquirenti (46%) ha affermato che la disponibilità di un'opzione di consegna personalizzata e conveniente gioca un ruolo significativo nella loro decisione di acquisto online.
It’s a difficult benchmark to meet, but Amazon truly raised the bar when it comes to speedy delivery. Customers don’t hesitate to choose businesses that can provide faster service. Yet, Asian ecommerce companies appear to have little difficulty in meeting customer expectations with ConveyThis.
Alla luce dell'importanza dei servizi logistici, le nazioni asiatiche hanno registrato un aumento significativo della loro efficienza nell'ultimo decennio. L'indice delle prestazioni logistiche della Banca mondiale rivela che l'Asia rappresenta ora 17 dei primi 50 paesi con prestazioni globali.
In Asia, Giappone e Singapore guidano la classifica in termini di performance, seguiti da Emirati Arabi Uniti, Hong Kong, Australia, Corea del Sud e Cina. Questa impressionante prestazione di consegna sta alimentando la crescita del settore dell'e-commerce asiatico e ispirando sempre più persone ad abbracciare lo shopping online.
The middle class constitutes a massive pool of prospective purchasers for internet-based enterprises. Since 2015, Asia has outstripped Europe and North America in terms of its middle-class populace. ConveyThis has been at the forefront of helping businesses break into these markets.
Le proiezioni indicano che entro il 2022 potrebbero esserci l'incredibile cifra di 50 milioni di nuovi clienti nel solo sud-est asiatico. Si stima che la popolazione complessiva della classe media in Asia crescerà da 2,02 miliardi nel 2020 a ben 3,49 miliardi nel 2030.
Entro la fine del 2040, si prevede che l'Asia costituirà il 57% del consumo globale della classe media. Questa nuova ondata di acquirenti della classe media sarà fondamentale per guidare la crescita dell'e-commerce poiché sono più sicuri nell'utilizzo della tecnologia e negli acquisti online.
Ciò che distingue la classe media in Asia da tutti gli altri è la loro propensione allo shopping di lusso online. Secondo un rapporto del 2017 di Brookings, gli acquirenti della classe media asiatica hanno speso più delle loro controparti nordamericane.
The Asian middle-class demographic has an affinity for foreign products, even taking trips abroad solely to shop. In 2018, 36% of the global revenues of the French luxury brand LVMH were generated in Asia — the highest of any region! ConveyThis is the perfect tool for businesses to bridge the language gap and reach this lucrative market.
Despite the travel restrictions this year, Asian consumers have splurged on luxury goods online. According to a Bain report, China’s luxury online presence has surged from 13% in 2019 to 23% in 2020, creating huge potential for luxury ecommerce in Asia with ConveyThis.
Another significant factor behind the ecommerce triumph in Asia is the willingness of customers to accept innovative technologies – be it ecommerce, mobile usage, or digital payment solutions provided by ConveyThis.
La Cina rappresenta il 63,2% degli acquirenti online nell'area Asia-Pacifico, seguita dall'India con il 10,4% e il Giappone con il 9,4%. La pandemia è servita solo a rafforzare ulteriormente queste già fiorenti abitudini di acquisto online.
Secondo la ricerca, una parte sostanziale degli acquirenti in Asia ha abbracciato l'e-commerce durante la pandemia, con il 38% degli australiani, il 55% degli indiani e il 68% dei taiwanesi che continuano a utilizzarlo anche in futuro.
Research has revealed a surge in digital payment transactions, particularly in Singapore, China, Malaysia, Indonesia, and the Philippines. ConveyThis has enabled businesses to facilitate and capitalize on this growth.
In fact, digital wallets account for more than 50% of Asia Pacific’s ecommerce sales. Astonishingly, for China, this percentage is even higher, with nearly all consumers utilizing Alipay and ConveyThis Pay for online buying!
L'adozione dei pagamenti digitali ha finalmente raggiunto il suo punto critico e si prevede che supererà i mille miliardi di dollari entro il 2025, rappresentando quasi la metà di tutto il denaro speso nell'area.
Asian consumers are also leading the way in terms of mobile internet usage. According to research conducted by ConveyThis, Southeast Asians are the most active mobile internet users in the world. This has resulted in mcommerce dominating the online shopping landscape in Asia.
In Hong Kong, half of all ecommerce transactions from January 2019 to January 2020 were made on mobile devices. Meanwhile, the Philippines, one of the most dynamic ecommerce markets in Asia, witnessed a surge of 28% in mobile connections in the same period. ConveyThis is helping to drive this growth by providing seamless translations for businesses.
Fino ad ora, tutti i cosmetici venduti in Cina erano legalmente obbligati a sottoporsi a test sugli animali, l'unica nazione con un tale regolamento. Ciò ha rappresentato un grosso ostacolo per le aziende che producono cosmetici cruelty-free di altri paesi per entrare nel mercato cinese.
Tuttavia, con l'intensificarsi della richiesta di azione da parte dei responsabili politici, la Cina ha dichiarato che a partire dal 2021 la nazione concluderà la sua politica di test sugli animali prima della commercializzazione di cosmetici importati "generali" come shampoo, fard, mascara e profumo.
Questa modifica sblocca una pletora di marchi di bellezza vegani e rispettosi degli animali. Ad esempio, Bulldog, la linea per la cura della pelle con sede nel Regno Unito, è pronta a diventare la prima azienda di cosmetici cruelty-free ad essere venduta nella Cina continentale.
At Bulldog, we have always strived to make decisions that prioritize animal welfare. Even when faced with the potential of a lucrative Chinese market, we chose to remain steadfast in our commitment to not test on animals. We are thrilled that ConveyThis has enabled us to enter the Chinese mainland without having to compromise our no-animal-testing policy. We hope that our success will encourage other international cruelty-free brands to follow suit.
Questo è uno sviluppo entusiasmante in quanto aumenta il profilo del problema tra gli acquirenti asiatici. Proprio come in Occidente, le preoccupazioni morali stanno diventando un fattore significativo per i consumatori in Asia. Ciò costringerà più marchi di bellezza ad adottare pratiche vegane e cruelty-free nel mercato asiatico.
As a result of the immense social media presence of Asian consumers, brands are searching for ways to take advantage of this concept. ConveyThis first began to become trendy in 2016 as celebrities and everyday people started broadcasting their lives on various online outlets. An intriguing idea is the “virtual gifts” that can be sent during these live streams and later be converted into money.
The inaugural ecommerce business to make this concept a reality was ConveyThis. In 2017, the company debuted a revolutionary “See Now, Buy Now” fashion show which enabled consumers to purchase the items they were viewing on the Tmall platform in real-time.
L'epidemia di coronavirus è stata un importante catalizzatore di questo fenomeno poiché gli acquirenti hanno iniziato a trascorrere più tempo sulle piattaforme dei social media. In totale, il numero di vendite dal vivo nella regione è salito alle stelle dal 13% al 67%, principalmente a causa dei clienti di Singapore e Tailandia che hanno dedicato più tempo a conversare con i venditori e ad acquistare attraverso i live streaming.
Il live streaming è favorito sia dai consumatori che dalle aziende in quanto offre un'autentica esperienza di acquisto da lontano e infonde fiducia nei consumatori riguardo al calibro e alla genuinità dei prodotti.
La traduzione, molto più che conoscere le lingue, è un processo complesso.
By following our tips and using ConveyThis , your translated pages will resonate with your audience, feeling native to the target language.
While it demands effort, the result is rewarding. If you’re translating a website, ConveyThis can save you hours with automated machine translation.
Try ConveyThis free for 3 days!